Un ingresso importante

progetto ingresso edificio con sede sportello bancario.

Il progetto riguarda l’inserimento di un bancomat in corrispondenza di un ingresso di un fabbricato che è anche la sede principale di una banca a Roma.

Parete divisoria

Il progetto, curato in collaborazione con lo Studio Del Sordo, riguarda gli esterni, dove viene collocato il bancomat, e gli interni, dove l’eterogeneità dell’uso del fabbricato poneva diversi vincoli.

Ante Operam 

Ante Operam

Obiettivo del progetto interno era quello di celare la parte retrostante il nuovo bancomat e consentire contemporaneamente la manutenzione dello stesso.

Post Operam

Post OperamE’ previsto l’uso di una struttura lignea che costituisce in parte il rivestimento della parete in parte e in continuità l’elemento di filtro con la zona tecnica del bancomat.

Render della parete con porta rasoparete 

Parete renderIl motivo del rivestimento ligneo riprende quello della pavimentazione esistente.

La nuova conformazione ha suggerito un nuovo uso delle luci, in particolare attraverso la gola sagomata che consente l’illuminazione recessa della parete rivestita.

Visualizzatore 3d

La parete rivestita e il dettaglio della gola sagomata 

IMG_2766_fotor

in questo tipo di progettazione è importante l’interazione delle varie figure coinvolte, la committenza, i professionisti, gli artigiani.

la rappresentazione del progetto è quindi , lo strumento di comunicazione fondamentale per la corretta esecuzione dell’opera e della percezione del progetto per i committenti.

YouTube Preview Image

Grazie e alla prossima.

Ar-media. realtà aumentata fatta in casa

Ar – Media plug in per sketchup

la cosiddetta “realtà aumentata” è una tecnologia che tende ad arricchire la realtà che ci circonda con livelli sempre più complessi di informazioni.

Un tempo costruivamo i modellini in balsa.

YouTube Preview Image

Nata come tecnologia militare, ora la realtà aumentata è spesso applicata alla tecnologia dei telefonini (sempre in evoluzione), è possibile vederne applicazioni anche con comuni pc.

In questo video, utilizzando un AR-tag, un marker stampato su un semplice foglio, è possibile far “apparire” il proprio modello tridimensionale nella realtà che ci circonda, attraverso il semplice uso di un pc e una telecamera ( in questo caso la cam integrata).

Per chi volesse approfondire il progetto lo può trovare al link

Ar media è un plug in ( scaricabile qui) per SketchUp, il mio modellatore 3d preferito.

Le applicazioni, in architettura come in tantissime altre discipline, sono veramente infinite.

Cosa ci riserverà il futuro?

Autocad 2011 per mac, creare un nuovo file di stampa

Purtroppo Autocad 2011 per Mac non ha la possibilità di impostare i file di stampa.

Per ovviare a questo ed altre problematiche, consiglio di scaricare Draftsight a questo sito.

Draftsight è gratuito e per chi non cerca un programma professionale per il disegno vettoriale è un’ottima soluzione; è prodotto dalla Dassault Systemes ( Il produttore di Catia per intenderci).

Per tutti gli utenti professionali che utilizzano Autocad  per il  Mac può essere un ottimo strumento per coprire le “mancanze”, speriamo temporanee, del nostro programma preferito di disegno vettoriale senza dover per forza lavorare sulla partizione windows del nostro mac.

Il video esplicativo:

YouTube Preview Image

ciao e a presto.

Sketchup, importare e scalare file da autocad

SketchUp è un programma  per il 3d,  le sue caratteristiche principali sono la velocità e  la facilità di utilizzo; per questo lo reputo uno strumento fondamentale per la progettazione architettonica.

Stasera analizzo come importare correttamente un file in formato dwg in sketchup; spesso le differenze di unità di misura generano problemi, io per esempio lavoro in cm su SU e addirittura in metri in Autocad ( speriamo non legga qualche ingegnere…).

In questo video, senza preimpostare nulla nei due sistemi ( In questo caso Sketchup 8 e Autocad 2011 per mac), scalo il modello dopo aver importato il file dal Cad in SketchUp.

YouTube Preview Image

 Alla prossima e ciao