Ristrutturazione di un appartamento di 120 mq

Ristrutturare = valorizzare

Render soggiorno

L’intervento riguarda la ristrutturazione completa di un appartamento situato in un palazzo della fine degli anni ’30.

L’appartamento, con le stanze che si affacciano su un unico corridoio centrale, rispecchia la distribuzione interna tipica dell’epoca.

Situazione ante operam ( sotto)

Uno degli obiettivi  è di  valorizzare le grandi  affacciature attraverso l’utilizzo dei nuovi spazi.

Il progetto ( sotto)

Il soggiorno è un unico spazio sottolineato dalle grandi finestre ma diviso da elementi isolati che ne delimitano le diverse funzioni.

Si separa in questo modo il salotto dalla zona pranzo attraverso un “totem” contenitore; la cucina è nascosta da elementi contenitori integrati nella struttura divisoria; inoltre un  percorso alternativo aggiuntivo di fronte alle tre finestre principali rende comunicanti le tre zone.

Render del totem in soggiorno con il Totem ( Sotto)

Gli spazi di separazione e di filtro diventano elementi contenitori, librerie, armadi a muro, e anche elementi di illuminazione alternativi; il totem centrale nel soggiorno ha un sistema di illuminazione a Led che proiettando sul soffitto crea un effetto di luce indiretta  che si integra con il sistema di illuminazione.

 La scelta dei corpi illuminanti degli spazi distributivi ha prediletto soluzioni con luci indirette al posto dei faretti incassati ( Funnel 2004 di Vibia).

Ciao e alla prossima.

Autocad 2011 per mac, creare un nuovo file di stampa

Purtroppo Autocad 2011 per Mac non ha la possibilità di impostare i file di stampa.

Per ovviare a questo ed altre problematiche, consiglio di scaricare Draftsight a questo sito.

Draftsight è gratuito e per chi non cerca un programma professionale per il disegno vettoriale è un’ottima soluzione; è prodotto dalla Dassault Systemes ( Il produttore di Catia per intenderci).

Per tutti gli utenti professionali che utilizzano Autocad  per il  Mac può essere un ottimo strumento per coprire le “mancanze”, speriamo temporanee, del nostro programma preferito di disegno vettoriale senza dover per forza lavorare sulla partizione windows del nostro mac.

Il video esplicativo:

YouTube Preview Image

ciao e a presto.

Sketchup, importare e scalare file da autocad

SketchUp è un programma  per il 3d,  le sue caratteristiche principali sono la velocità e  la facilità di utilizzo; per questo lo reputo uno strumento fondamentale per la progettazione architettonica.

Stasera analizzo come importare correttamente un file in formato dwg in sketchup; spesso le differenze di unità di misura generano problemi, io per esempio lavoro in cm su SU e addirittura in metri in Autocad ( speriamo non legga qualche ingegnere…).

In questo video, senza preimpostare nulla nei due sistemi ( In questo caso Sketchup 8 e Autocad 2011 per mac), scalo il modello dopo aver importato il file dal Cad in SketchUp.

YouTube Preview Image

 Alla prossima e ciao