Un ingresso importante

progetto ingresso edificio con sede sportello bancario.

Il progetto riguarda l’inserimento di un bancomat in corrispondenza di un ingresso di un fabbricato che è anche la sede principale di una banca a Roma.

Parete divisoria

Il progetto, curato in collaborazione con lo Studio Del Sordo, riguarda gli esterni, dove viene collocato il bancomat, e gli interni, dove l’eterogeneità dell’uso del fabbricato poneva diversi vincoli.

Ante Operam 

Ante Operam

Obiettivo del progetto interno era quello di celare la parte retrostante il nuovo bancomat e consentire contemporaneamente la manutenzione dello stesso.

Post Operam

Post OperamE’ previsto l’uso di una struttura lignea che costituisce in parte il rivestimento della parete in parte e in continuità l’elemento di filtro con la zona tecnica del bancomat.

Render della parete con porta rasoparete 

Parete renderIl motivo del rivestimento ligneo riprende quello della pavimentazione esistente.

La nuova conformazione ha suggerito un nuovo uso delle luci, in particolare attraverso la gola sagomata che consente l’illuminazione recessa della parete rivestita.

Visualizzatore 3d

La parete rivestita e il dettaglio della gola sagomata 

IMG_2766_fotor

in questo tipo di progettazione è importante l’interazione delle varie figure coinvolte, la committenza, i professionisti, gli artigiani.

la rappresentazione del progetto è quindi , lo strumento di comunicazione fondamentale per la corretta esecuzione dell’opera e della percezione del progetto per i committenti.

YouTube Preview Image

Grazie e alla prossima.

Sketchup e Layout, utilizzo delle maschere per le sezioni

Impaginare con Layout le sezioni

Sketchup è conosciuto come un ottimo modellatore tridimensionale, veloce e facile da imparare. Layout è la parte del programma relativa all’impaginazione del programma pro ( una sorta di spazio carta di autocad ma più evoluto).

Inpaginare in layout non solo i modelli prospettici ma anche i prospetti, le piante e sezioni potrebbe generare alcune difficoltà.

Operando una sezione nel modello tridimensionale rimangono visibili le parti interne dei muri ( I piani sezione non vengono campiti).

E’ possibile ovviare a questa cosa  attraverso le maschere.

In questo video stile country  è visibile uno dei modi per la creazione dei piani di sezione impaginabili in Layout

YouTube Preview Image

Le fasi:

  • la corretta impostazione dello stile
  • organizzazione delle scene con le sezioni e le piante
  • creazione dei gruppi dalle sezioni
  • creazione delle scene dei gruppi di sezione ( plug in make faces 1.4)
  • organizzazione delle viste in Layout
  • sovrapposizione delle viste dei gruppi di sezione con le viste sezione

Un altro sistema  attraverso  un comodo plug in  ( Add section cut face, gratuitamente disponibile su sketchucation) semplifica ulteriormente il procedimento attraverso una campitura automatica delle sezioni.

Ciao e alla prossima

Decomposizione di voronoj e design

Applicazione della tassellatura di Voronoj nel disegno industriale

Georgij  Voronoj è stato un matematico russo (1868-1908); si deve a lui lo studio sulle omonime tassellature.

Si tratta di studi matematico-geometrici di modelli già presenti in natura (pensiamo alla struttura di certe foglie o alle ali di una libellula).

Ala di libellula (sotto)

Probabilmente sono maggiormente conosciute applicazioni come la successione di Fibonacci o la sezione aurea, presenti in molta architettura delle nostre città.

In realtà anche la tassellatura di Voronoj, direttamente collegata con la triangolazione di Delaunay, ha molte caratteristiche singolari ed interessanti.

In termini geometrici, semplificando l’esempio al caso del piano e di un insieme di punti si genera una decomposizione dello spazio avente un aspetto di “tasselli” con particolari caratteristiche.

Si possono per esempio considerare un insieme di punti (per esempio una “nuvola” di punti casuale N),  ad ogni punto N si associa una regione. Ogni punto R all’interno della regione sarà sempre più vicino a N rispetto agli altri punti N casuali dello spazio.

La linea di delimitazione dei tasselli rappresenta il luogo dei punti equidistanti da 2 o più punti N.

Semplificazione bidimensionale (Sotto)

A che serve la decomposizione di Voronoi?

oltre alla diretta interazione matematica e  geometrica, la decomposizione trova infinite applicazioni (topografia, meteorologia, geografia, informatica, reti wireless, fisica, studio dei flussi).

In architettura trova applicazione sia nelle grandi strutture (coperture modulari, facciate modulari, maglie strutturali) che nel disegno industriale (elementi modulari, design).

Lo stadio del nuoto di pechino, il cosiddetto watercube  con le sue “bolle” è un esempio molto chiaro dell’utilizzo del diagramma anche in architettura.

Come applicare questo tipo di geometria nella progettazione.

Applicando alcuni plug in (programmi di terze parti integrabili nel software), ho disegnato un piccolo esempio di applicazione della decomposizione di Voronoj, una semplice parete.

Visualizzatore 3d

Attraverso una “nuvola” di punti casuale  su un piano (Point tool), si può generare la tassellatura (Voronoi + conic curve), i tasselli individuano delle curve coniche che generano le bucature, le ultime modificazioni (Fredo scale) riguardano la piegatura dell’elemento generato.

YouTube Preview Image

Prospetto (sotto)

Prospetto laterale ( sotto)

Ciao e alla prossima

Ristrutturazione di un appartamento di 35 mq

Il letto sotto al pavimento

Render della soluzione A ( Sopra)

L’evoluzione dell’abitazione ha selezionato gli spazi minimi; gli appartamenti, soprattutto nelle grandi città, diventano sempre più piccoli.

Ho già affrontato questo argomento trattando della ristrutturazione di un appartamento di 48 mq

In questo caso il progetto riguarda un piccolo appartamento di 35 mq.

La situazione Ante Operam ( Sotto) evidenzia la presenza di due uniche finestre:

Lo stato di fatto ha suggerito due siverse soluzioni:

Soluzione B ( Sotto):

In questa ipotesi si è mantenuta la possibilità di avere una separazione dello spazio destinato al letto rispetto al resto dell’appartamento.

La doppia porta scorrevole consente di sfruttare gli spazi esigui per il flusso delle persone.

L’angolo cottura è celato con una zona snack. E’ possibile utilizzare un tavolino da caffè che diventa tavolo ( 160 x 80)

Soluzione A (Sotto):

Questa soluzione progettuale consente un migliore sfruttamento attraverso la massima apertura dello spazio.

La zona cucina e bagno rimane invariata dalla soluzione A.

Attraverso un basso soppalco ( 90 cm) è possibile nascondere parte del letto ( Un semplice sommier su ruote) che diventa divano ( schienale su misura semplicemente appoggiato); all’occorrenza il letto può essere estratto da sotto il soppalco.

La parte soppalcata è destinata ad una zona studio e ad uno spazio destinato ad un armadio a muro, sotto il piano sono previsti altri spazi contenitivi. Inoltre la percezione dello spazio risulta maggiore e l’illuminazione è ottimale.

Dettaglio del letto ( Sotto):

L’ elaborazione del modello tridimensionale è stata effettuata con Sketchup, il render ( soluzione A) con Kerkithea, il ritocco fotografico con Pixelmator.

Di seguito il video della modellazione:

YouTube Preview Image

Ciao e alla prossima

Progetto per uno spazio espositivo

Uno stand differente

l’incarico concerne l’ideazione e la progettazione esecutiva di uno spazio espositivo.

La richiesta della committenza: uno spazio di ricevimento, un’area multimediale comunicativa, uno spazio appartato per la clientela e uno storage celato.

Ideato in collaborazione con Exhedra, lo stand è costituito da 4 elementi separati di cui tre dedicati alla comunicazione del prodotto, il tutto in uno spazio obbligato di 6 x 3 x 4 (h) mt.

Il prospetto (sotto)

Video esplicativo in 3d ( sotto)

L’intero stand è progettato per essere un insieme di spazi di comunicazione separati ma uniti nel disegno di insieme.

Visuale prospettica (sotto)

Il progetto illuminotecnico predilige la luce indiretta per risaltare le superfici curve.

A pavimento è previsto un “camminamento luminoso” composto da elementi modulari calpestabili trasparenti sottoilluminati.

Visuale prospettica (sotto)

La struttura, eseguita artigianalmente in legno, ha comportato la progettazione di ogni singolo elemento.

Dettaglio delle parti e del montaggio con abaco degli elementi (sotto).

Assonometria generale (sotto)

Ciao e alla prossima.

Ar-media. realtà aumentata fatta in casa

Ar – Media plug in per sketchup

la cosiddetta “realtà aumentata” è una tecnologia che tende ad arricchire la realtà che ci circonda con livelli sempre più complessi di informazioni.

Un tempo costruivamo i modellini in balsa.

YouTube Preview Image

Nata come tecnologia militare, ora la realtà aumentata è spesso applicata alla tecnologia dei telefonini (sempre in evoluzione), è possibile vederne applicazioni anche con comuni pc.

In questo video, utilizzando un AR-tag, un marker stampato su un semplice foglio, è possibile far “apparire” il proprio modello tridimensionale nella realtà che ci circonda, attraverso il semplice uso di un pc e una telecamera ( in questo caso la cam integrata).

Per chi volesse approfondire il progetto lo può trovare al link

Ar media è un plug in ( scaricabile qui) per SketchUp, il mio modellatore 3d preferito.

Le applicazioni, in architettura come in tantissime altre discipline, sono veramente infinite.

Cosa ci riserverà il futuro?

Autocad 2011 per mac, creare un nuovo file di stampa

Purtroppo Autocad 2011 per Mac non ha la possibilità di impostare i file di stampa.

Per ovviare a questo ed altre problematiche, consiglio di scaricare Draftsight a questo sito.

Draftsight è gratuito e per chi non cerca un programma professionale per il disegno vettoriale è un’ottima soluzione; è prodotto dalla Dassault Systemes ( Il produttore di Catia per intenderci).

Per tutti gli utenti professionali che utilizzano Autocad  per il  Mac può essere un ottimo strumento per coprire le “mancanze”, speriamo temporanee, del nostro programma preferito di disegno vettoriale senza dover per forza lavorare sulla partizione windows del nostro mac.

Il video esplicativo:

YouTube Preview Image

ciao e a presto.