Appartamento vista gazometro
La legge Regionale 21 del 2009, alla luce delle recenti modifiche, pone nuove possibilità di intervento (anche per ampliamenti consistenti).
E’ una vera e propria deroga agli strumenti urbanistici adottati e ad anni dalla sua emanazione, è ancora oggetto di critiche e di interpretazioni contrastanti.
Questo progetto analizza un appartamento posto al decimo piano, si tratta di un ex lavatoio di 55 mq divenuto appartamento e quindi sottoposto ad ampliamento.
Prospettiva del soggiorno e del pilastro illuminato ( Sotto)
La proprietà (una coppia), avendo la possibilità di ampliare l’immobile voleva ingrandire la zona giorno, aggiungere un bagno in camera e rendere gli spazi maggiormente razionali.
Lo stato di fatto evidenzia come la cucina insufficiente e la camera da letto comunicante con l’ingresso siano elementi negativi.
Lo stato dei luoghi prima della ristrutturazione (Sotto)
Il progetto attraverso la semplicità delle soluzioni evidenzia:
- una nuova cucina di tipo informale filtrata con affaccio della zona di lavoro verso il soggiorno
- una zona pranzo delimitata dal pilasto circolare
- nuovi servizi razionalizzati
- nuovi spazi contenitivi
- sfruttamento con ampie vetrate della particolare posizione
Gli elementi stutturali sono celati da arredi fissi, il pilastro circolare in acciaio è funzionale al sostegno, è illuminato da un sistema a led incassato nel pavimento.
Post operam (Sotto)
Ciao e alla prossima