Ristrutturazione di un appartamento di 120 mq

Ristrutturare = valorizzare

Render soggiorno

L’intervento riguarda la ristrutturazione completa di un appartamento situato in un palazzo della fine degli anni ’30.

L’appartamento, con le stanze che si affacciano su un unico corridoio centrale, rispecchia la distribuzione interna tipica dell’epoca.

Situazione ante operam ( sotto)

Uno degli obiettivi  è di  valorizzare le grandi  affacciature attraverso l’utilizzo dei nuovi spazi.

Il progetto ( sotto)

Il soggiorno è un unico spazio sottolineato dalle grandi finestre ma diviso da elementi isolati che ne delimitano le diverse funzioni.

Si separa in questo modo il salotto dalla zona pranzo attraverso un “totem” contenitore; la cucina è nascosta da elementi contenitori integrati nella struttura divisoria; inoltre un  percorso alternativo aggiuntivo di fronte alle tre finestre principali rende comunicanti le tre zone.

Render del totem in soggiorno con il Totem ( Sotto)

Gli spazi di separazione e di filtro diventano elementi contenitori, librerie, armadi a muro, e anche elementi di illuminazione alternativi; il totem centrale nel soggiorno ha un sistema di illuminazione a Led che proiettando sul soffitto crea un effetto di luce indiretta  che si integra con il sistema di illuminazione.

 La scelta dei corpi illuminanti degli spazi distributivi ha prediletto soluzioni con luci indirette al posto dei faretti incassati ( Funnel 2004 di Vibia).

Ciao e alla prossima.

Be Sociable, Share!

Leave a Reply

Your email address will not be published.