Il bagno non è uno spazio secondario
Nella “geografia” della casa il bagno ha un’importanza fondamentale.
In questo caso nello spazio destinato ad uno solo trovano posto due bagni completi.
Render del bagno in camera (sotto)
I proprietari avevano l’esigenza di un bagno in più visto l’imminente “allargamento” della famiglia (a proposito, benvenuto Tommaso!).
I vincoli, sempre presenti nella progettazione, sono dovuti allo spazio minimo ed all’impianto idraulico ( colonna degli scarichi lontana).
La situazione Ante Operam (sotto)
Le richieste della proprietà:
- creazione di un secondo bagno in camera
- assenza dei soliti gradini per permettere lo scarico dei sanitari
- spazi contenitivi
La progettazione ha tenuto conto delle richieste attraverso un disegno lineare degli spazi studiati al centimetro.
Il progetto (sotto)
Nei due bagni al posto dei classici mobili vengono creati dei generosi piani di appoggio e degli armadi a muro ( due contenitori e una scarpiera).
Il progetto delle luci ha tenuto conto dell’assenza della finestra nel secondo bagno; è stata creata una gola luminosa con luce Led calda nella zona doccia per creare una luce indiretta, la parete a specchio è illuminata con due microGradi di Cini&Nils.
nel bagno in camera ha trovato posto la luce Riga con finitura bianca di FontanaArte.
Ciao e alla prossima.