Progettare con i vincoli
Questo intervento riguarda un appartamento dei primi del novecento.
Render del soggiorno con elemento filtro/distribuzione centrale ( Sotto)
Dopo molti anni, anche elementi quali le tramezzature possono diventare collaboranti con il sistema strutturale dell’edificio. Questo come molti altri aspetti hanno determinato i vincoli di questo progetto.
L’impianto di base è rappresentato da una pianta con stanze di dimensioni simili tra di loro; non esiste una vera separazione oppure una gerarchia tra la zona notte e la zona giorno; la cucina si trova lontano dall’ingresso e dalla zona pranzo.
L’intento dei proprietari era di trasformare lo schema distributivo per razionalizzare e valorizzare le caratteristiche dell’appartamento.
Ante Operam( sotto)
L’intervento non ha riguardato modifiche di parti strutturali, come aperture nei setti.
Gli aspetti rilevanti del progetto:
- Creazione di una nuova zona giorno con separazione della zona pranzo.
- Nuova cucina passante al centro della casa ( con tre zone separate per la preparazione, la conservazione e per mangiare).
- Lo spazio distributivo ( il vecchio corridoio) viene traslato, si genera così lo spazio per due bagni di cui uno di dimensione importante con vasca incassata separata.
il setto centrale nella zona giorno separa ma non isola la zona pranzo; all’interno del “totem” contenitore viene celata una parete esistente che così mantiene la sua funzione di sostegno.
Ciao e alla prossima