Ristrutturazione di un appartamento di 50 mq

Piccoli spazi crescono

I piccoli spazi spesso costituiscono una sfida per trasformare l’esistente in un’abitazione confortevole nella quale non si percepisca la mancanza dello spazio vitale.

La ristrutturazione di questo piccolo appartamento nasce dall’esigenza dei proprietari di aumentare il numero delle camere, senza rinunciare ad una cucina separata, agli spazi contenitivi ( anche per contenere una canoa!) ed alla vasca in bagno.

Il vincolo principale è sicuramente la dimensione (48mq);  lo studio approfondito dello spazio e del suo uso prende forma nella assoluta semplicità delle soluzioni.

 la gestione della luce è importante, il rapporto tra luce naturale ed artificiale genera un effetto di continuità.

Render del soggiorno con gola luminosa (sotto)

La situazione ANTE OPERAM ( sotto)

Gli elementi salienti del progetto:

  • La  nuova camera singola
  • lo spazio di distribuzione cela un soppalco contenitore
  • la piccola cucina separata dal soggiorno illuminato da una gola luminosa
  • il nuovo bagno con antibagno  ha la vasca e viene illuminato da una visiva a tutta lunghezza posta sopra i pensili della cucina ( non visibile dalla stessa)
  • la camera matrimoniale ora ha una doppia cabina armadio.

 

IL PROGETTO (sotto)

La modellazione tridimensionale è una tecnica di supporto alla progettazione, è fondamentale per generare tutti gli elementi del disegno progettuale ed è di notevole aiuto nella comunicazione del progetto.

Modello tridimensionale (sotto)

Ciao e a presto

Be Sociable, Share!

Leave a Reply

Your email address will not be published.